
Micropene: quando si parla di pene piccolo e quali rimedi esistono
Il micropene è una condizione medica in cui il pene in un maschio adulto in fase erettiva misura meno di 7 centimetri. Parliamo di una situazione che causa sistematicamente importanti disagi psicologici. E' importante affrontare l'argomento con un approccio medico e psicologico adeguato a comprendere appieno le implicazioni che questa condizione può aver ingenerato in quel particolare paziente.
Esistono diverse classificazioni del micropene che valutano essenzialmente le dimensioni lunghezza e circonferenza e aiutano a identificare la complessità della condizione. Con un corretto inquadramento si potrà scegliere il miglior approccio terapeutico per ogni singolo caso.
Il micropene è per lo più congenito, legato a disendocrinie o ad alterazioni di tipo genetico. Queste situazioni possono influire sullo sviluppo del pene in epoca gestazionale e portare a dimensioni considerevolmente inferiori alla media.
Tra le condizioni congenite che favoriscono un micropene conosciamo la sindrome di Kallmann e la sindrome di Klinefelter, patologie rare mentre più frequente risulta essere l'ipoplasia del pene.
La presenza di un micropene genera un impatto negativo sull'autostima e la salute mentale degli uomini, portando a perdita di fiducia, depressione con difficoltà nelle relazioni interpersonali. Sono spesso presenti sentimenti di vergogna con frustrazione e sensazione di inadeguatezza. Questi effetti coinvolgono inevitabilmente le relazioni interpersonali e agiscono in senso profondamente inibitorio nella sfera intima.
Sindrome del pene piccolo o sindrome da spogliatoio
La Sindrome del pene piccolo definita in modo appropriato sindrome da spogliatoio, vera sede di confronto maschile, sotto la doccia, è molto più diffusa che non vera micropenia.
La virilità viene spesso associata erroneamente alle dimensioni dei genitali e si pensa di generare più piacere con un pene più lungo.
Cosa si intende per micropene e quando può non essere un reale problema
Sentiamo nel corso delle visite spesso dire che le misure non sono poi così importanti ma, gli uomini convinti di questo sono veramente pochi. Le domande frequenti sono: con una lunghezza di 12 cm, ho un pene piccolo? Oppure,14 cm sono pochi per avere un regolare rapporto? Quindi sapere quali siano indicativamente le misure di un pene medio e quali siano le condizioni di normalità è molto importante.
Quando è piccolo e quando è normale
Quando i genitali maschili vengono considerati oggettivamente piccoli?
Ecco alcuni dati per orientarsi:
- La lunghezza media del pene a riposo è di circa 9 cm;
- La lunghezza media del pene in erezione è compresa tra i 13 ed i 14,5 cm;
- La circonferenza media del pene in erezione è di 10- cm.
Un pene eretto è considerato piccolo sotto i 7 cm.
Diagnosi del micropene
La diagnosi del micropene non può prescindere da una analisi accurata della reale dimensione del pene sia a riposo che in fase erettiva.
E’ importante produrre una approfondita storia clinica per identificare patologie mediche sottostanti. Vanno verificati con prelievo ematico i livelli di ormoni sessuali, associando una diagnostica strumentale per immagini come l'ecografia che può essere impiegata per valutare la struttura anatomica del pene e identificare eventuali anomalie congenite. Il percorso diagnostico clinico non deve assolutamente prescindere da una valutazione psicologica, necessaria per esaminare l'eventuale impatto psicologico sul paziente, in presenza di disagio o compromissione dell'autostima.
Gli esami clinici per la valutazione del micropene comprendono la misurazione della lunghezza e del diametro del pene mediante l'utilizzo di strumenti di misurazione appositamente progettati, come regoli millimetrati o calibri.
Trattamenti
Sono disponibili per il micropene, varie opzioni terapeutiche che inevitabilmente devono integrarsi con la condizione predisponente. La terapia farmacologica mira a ripristinare un corretto equilibrio ormonale mentre, la terapia chirurgica mira a correggere eventuali alterazioni. È importante approcciare il problema con uno specialista uro andrologo e con un sessuologo a integrazione.
1. Terapia Farmacologica
L'uso di testosterone, in pazienti con documentati livelli alterati di ormoni sessuali maschili, può essere prescritto per favorire lo sviluppo in epoca peri puberale. Il trattamento deve assolutamente essere supervisionato da uno specialista per evitare effetti collaterali deleteri e monitorare costantemente la risposta del paziente.
2. Terapia chirurgica e cosmetica: allungare e ingrandire il pene è possibile
Le terapie per recuperare una circonferenza ritenuta soddisfacente del pene sono varie. Le cure ormonali sono inefficaci soprattutto nell’adulto, mentre i piccoli interventi chirurgici, che prevedono l’inserimento di un di grasso intorno al corpo del pene per aumentarne significativamente il volume o di acido ialuronico cross linkato, sono una valida soluzione al problema. Si può anche valutare un intervento, per l’allungamento del pene vero e proprio, che trattasi in realtà di uno scorrimento sotto al pube, piccolo artificio che permette di recuperare qualche centimetro.
Prospettive e ricerca sul micropene
La ricerca sul micropene si concentra sull'identificazione di cause genetiche al momento non note e cause ambientali che potrebbero contribuire allo sviluppo del micropene. La ricerca mira a comprendere l'impatto psicologico del micropene, al fine di sviluppare interventi specifici e mirati.
Approcci innovativi
Le nuove terapie per il trattamento del micropene sono rivolte all’uso di terapie geniche mirate alla correzione di alterate condizioni congenite. Approcci non convenzionali come l'utilizzo di tecnologie avanzate potrebbero aprire nuove prospettive nel trattamento del micropene, offrendo soluzioni personalizzate e più efficaci per i pazienti affetti da questa condizione.
Le dimensioni del pene sono una reale preoccupazione per gli uomini, spesso si tratta di ansie infondate e di bisogno di rassicurazioni. Gli uomini affetti da ipoplasia del pene, ovvero dotati di un pene di dimensioni effettivamente sotto la media, sono una piccola minoranza.
Affidati a un esperto. Contattami per prenotare una visita specialistica.